Webinar “La UE per la transizione digitale e lo sviluppo della intelligenza artificiale” – Effetti sulla ricerca, l’istruzione, la produzione, il lavoro e la pubblica amministrazione.
L’intelligenza artificiale e il suo utilizzo a supporto di numerosi prodotti e servizi giocano un ruolo chiave nella sfida della digitalizzazione e nella ridefinizione degli assetti economici, produttivi, culturali e sociali della società umana.
Demolisce preesistenti paradigmi e ne introduce di nuovi di grande portata. Molto di più che negli storici cambi di fase ovvero delle rivoluzioni industriali del passato.
La UE, pienamente consapevole, nella sua decisione del 21 aprile 2021, pone l’accento sulla necessità di costruire una gestione di questa tecnologia che metta al centro il benessere dell’uomo, in modo da garantirne la sicurezza e la protezione dei diritti fondamentali.
Per conoscere di più e per elevarne la consapevolezza su una tematica cruciale per il presente e il futuro, RATI insieme ad AIPEC, HUBRUZZO e BASE ITALIA, hanno organizzato questo webinar, che considerata la partecipazione al più alto livello della Commissione UE accompagnata da espressioni prestigiose dei principali settori coinvolti su base regionale, rendono l’evento particolarmente interessante. Vi aspettiamo tutti!!!
Demolisce preesistenti paradigmi e ne introduce di nuovi di grande portata. Molto di più che negli storici cambi di fase ovvero delle rivoluzioni industriali del passato.
La UE, pienamente consapevole, nella sua decisione del 21 aprile 2021, pone l’accento sulla necessità di costruire una gestione di questa tecnologia che metta al centro il benessere dell’uomo, in modo da garantirne la sicurezza e la protezione dei diritti fondamentali.
Per conoscere di più e per elevarne la consapevolezza su una tematica cruciale per il presente e il futuro, RATI insieme ad AIPEC, HUBRUZZO e BASE ITALIA, hanno organizzato questo webinar, che considerata la partecipazione al più alto livello della Commissione UE accompagnata da espressioni prestigiose dei principali settori coinvolti su base regionale, rendono l’evento particolarmente interessante. Vi aspettiamo tutti!!!