3/10/2014 AIPEC avrà il piacere di incontrare e ringraziare tutti i partecipanti
Dopo mesi di selezione delle oltre 100 proposte progettuali, pervenute per la prima edizione del Bando A.I.P.E.C. 2014, il quale prevedeva l’erogazione – in collaborazione con A.M.U. (Associazione per un Mondo Unito ONLUS) di un finanziamento a fondo perduto di € 9.650 a favore di Associazioni, Fondazioni, Cooperative sociali e, in genere, enti a finalità non lucrativa, impegnate a combattere l’esclusione sociale attraverso attività finalizzate alla formazione umana e professionale e il conseguente inserimento di soggetti appartenenti alle c.d. “categorie deboli”, siano esse tali per lingua, religione, estrazione sociale, dipendenze e disabilità.
Una particolare menzione da parte di A.I.P.E.C. per la concretezza della proposta, la capacità di risultare incisivi in contesti sociali spesso difficili e, in alcuni casi, per l’innovatività del progetto e la chiarezza del progetto, va ai progetti proposti da:
- Associazione Consulta Diocesana per le attività in favore dei minori e delle Famiglie Onlus (www.consultadiocesana.org) di Genova, con il progetto “United Ice Cream Lab” volto a realizzare un corso di formazione professionalizzante per la produzione del gelato per circa 15 ragazzi in condizioni di disagio socio familiare.
- Associazione Gruppo Maranathà Onlus – Centro di recupero per Tossicodipendenti, Alcolisti e Farmacodipendenti di Mileto (VV), con il progetto “Sale in zucca” volto a trasferire a circa 8 ragazzi ex tossicodipendenti e/o ex alcolisti competenze nel settore dell’orticoltura in serra in vista di una successiva creazione di una cooperativa sociale che si occupasse anche della commercializzazione dei prodotti.
- Demetra Società Cooperativa sociale di Avellino, con il progetto “Demetra”, finalizzato a promuovere l’autonomia di circa 12 persone svantaggiate, che hanno subito la dipendenza da sostanze psicotrope e da alcool, attraverso un supporto psicologico e un graduale accompagnamento nella formazione professionale e nel conseguente inserimento lavorativo. Il tutto attraverso l’uso dell’agricoltura sociale come strumento di riappropriazione da parte dell’individuo del proprio ruolo nella società.
All’unanimità, la Commissione centrale ha decretato vincitore della I edizione del Bando Aipec 2014 la
Soc. Coop. Sociale DEMETRA di Avellino
L’A.I.P.E.C. , nella mattinata del 3 Ottobre 2014, nell’ambito della convention Loppianolab 2014 (3-5 Ottobre 2014 www.loppiano.it/loppianolab ) avrà il piacere di incontrare e ringraziare tutti i partecipanti al Bando Aipec 2014. Nel corso della mattinata si procederà anche alla premiazione e alla presentazione del progetto Demetra.
Grazie a quanti hanno partecipato!






