È iniziata la nuova stagione di Pani e Pesci – L’economia del Vangelo, il programma di TV2000 condotto da Luigino Bruni ed Eugenia Scotti, che intreccia il racconto evangelico con l’attualità economica e sociale.
La quarta stagione porta con sé una novità importante: la partecipazione dell’attore Ettore Bassi, che affiancherà Luigino Bruni nella lettura dei brani biblici, interpretandoli in luoghi simbolici della fede e della cultura italiana.

La prima puntata: ricchezza, lusso ed etica

La stagione si apre con un tema quanto mai attuale: ricchezza e lusso.
A partire dal racconto dell’incontro tra la Regina di Saba e Re Salomone, tratto dal Primo Libro dei Re, la puntata esplora il ruolo del lusso nella crescita economica e le domande etiche che ne derivano.

Con Luigino Bruni ed Eugenia Scotti dialoga Marina Spadafora, stilista, imprenditrice e ambasciatrice della moda sostenibile, che offre la sua visione sul rapporto tra eccellenza artigiana, diritti dei lavoratori e sostenibilità.
Nella rubrica Le ragioni degli altri, l’attore Stefano Scandaletti interpreta due imprenditori della moda che incarnano visioni opposte: chi tutela il lavoro in Italia e chi delocalizza per contenere i costi.

Il racconto si completa con un viaggio nel mondo della nautica di lusso, dove il videomaker Giorgio Brancia raccoglie testimonianze dal Salone Nautico di Genova, tra buyer e rappresentanti istituzionali di un settore in crescita, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo

ecco dove rivedere la prima puntata:

CONDIVIDI › Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterEmail this to someonePrint this page