Progetto Europeo BEST
(Boosting Environmental and Social Topics )

Presentazione pubblica del progetto

Sala conferenze del Muse -Museo delle Scienze di Trento (piano -1)
Corso del Lavoro e della Scienza, 3 – 38123 Trento (TN)
10:00
 Sabato 15 ottobre 2022

Il progetto coinvolge quattro partner europei:

  • AIPEC è il partner italiano;
  • La ONG Starkmacher per la Germania, capofila di progetto e specializzata in progetti europei, formazione e cooperazione allo sviluppo;
  • L’università di Ku Leuven per il Belgio, che annovera al suo attivo diversi progetti, corsi ed iniziative in ambito di sostenibilità;
  • La ONG AMU Portugal per il Portogallo, specializzata in lotta alla povertà e cooperazione allo sviluppo attraverso reale coinvolgimento delle comunità di destinazione.

Il progetto BEST, co-finanziato dalla Commissione Europea attraverso i programmi Erasmus+, punta a dare un primo orientamento e formazione ad aziende che siano interessate ad avviare un percorso interno sulla sostenibilità, ma che allo stesso tempo non abbiano ancora identificato chiaramente come effettuarlo o quali strumenti utilizzare.

Nel corso della conferenza verrà presentato il progetto, i partner, la struttura del percorso e gli intellectual outcomes in elaborazione. 

A seguire vi saranno gli interventi di due imprenditori trentini che porteranno la propria testimonianza su due aspetti e filoni che danno ispirazione al progetto BEST:

  • L’imprenditore Damiano Comper di Tecnodoor sas di Isera, si ispira ai principi dell’Economia di Comunione e porterà la propria esperienza personale e d’impresa sull’importanza del coinvolgimento dei propri collaboratori in un certo modo di lavorare e fare attività d’impresa; 
  • Si proseguirà con la testimonianza di Nicola Sicher, del Pineta Nature Resort di Tavon, val di Non, che parlerà della sua visione di sostenibilità e di cosa li ha condotti a scegliere lo strumento del bilancio del bene comune, proposto dall’Economia del Bene Comune, per analizzare e progredire nella transizione verso la sostenibilità.

 La partecipazione all’evento di presentazione è gratuita.
La cittadinanza tutta è invitata.
Al termine della conferenza seguirà un piccolo rinfresco.

 

Link di approfondimento sui siti web dei partner:

https://starkmacher.eu/en/projects/best-boosting-environmental-and-social-topics/

https://iiw.kuleuven.be/onderzoek/building-physics-and-sustainable-design/research/research-projects-map/BEST 

https://www.aipec.it/aipec-e-partner-del-progetto-europeo-best/ 

 

 

 

 

 

 

 

CONDIVIDI › Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterEmail this to someonePrint this page