Aggiornamenti dal Progetto di Microfinanza comunitaria: Burundi-Si può fare!

E’ un progetto  AMU-Azione per un Mondo Unito in materia di lavoro e sviluppo. L’ispirazione nasce da BIRASHOBOKA! Che In kirundi significa “SI PUÒ FARE!

AMU ci racconta la storia di Gédéon, primo promotore del primo gruppo di microcredito nella località di Burishi, in Burundi, uno dei Paesi più poveri dell’Africa.

Tutto è iniziato a Cangwe, un piccolo centro situato sulla collina di Rukanda, dove nel 2019 AMU ha sostenuto l’avvio di piccoli gruppi di microcredito per il rafforzamento economico delle famiglie locali. Avevo l’abitudine di passare di là, ed è così che seppi dell’esistenza dei gruppi Risparmio e Credito. Osservando come facevano gli altri, ho trovato il progetto davvero interessante. Mi sono reso conto che nel nostro villaggio stavamo perdendo un’opportunità. È così che mi è venuta la prima idea e ne ho parlato con alcuni amici. Dallo scambio abbiamo deciso di avviare il primo gruppo di risparmio e prestito anche a Burishi.” 

Grazie a questo piccolo seme, la comunità è diventata un “modello” nelle attività di microcredito.

Dal 2020, la comunità,  è stata quindi inserita nel più ampio progetto “Si può fare” di Microcredito e Microfinanza comunitari, portato avanti in 6 province del Paese. L’intento è che i membri dei gruppi possano rafforzarsi ed accedere a crediti sempre maggiori attraverso la formazione e l’accompagnamento costante da parte di CASOBU ed AMU.

Le attività generatrici di reddito in questa località ruotano principalmente attorno all’agricoltura: coltivazione della manioca e dell’olio di palma, allevamento di bestiame e piccolo commercio.

Queste le parole di Gédéon:

Stare insieme nel gruppo di risparmio e credito ci ha aiutato molto. Il gruppo è un’opportunità per noi di mettere in comune i nostri risparmi e di pensare ad attività generatrici di reddito che possiamo fare insieme, oltre a quelle individuali. Il nostro gruppo si chiama “Turwanyubunebwe”, che significa “lotta alla pigrizia” in lingua Kirundi. Dopo il nostro, altri cinque gruppi sono nati nel mio villaggio. Ora, con i nostri risparmi, possiamo avere credito, svolgere attività e provvedere alle nostre famiglie.

Approfondisci la lettura:

Burundi, il Microcredito comunitario è un piccolo seme di idee.

CONDIVIDI › Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterEmail this to someonePrint this page