Anche quest’anno AIPEC e Casa do Menor Italia ETS uniscono le forze per trasformare il Natale in un gesto concreto di solidarietà e fraternità.
Dopo il successo dell’iniziativa dello scorso anno, il progetto “Una goccia di solidarietà nel Mediterraneo della Fraternità” avviata
dall’Associazione Mondo Nuovo di Manfredonia, diventa un impegno stabile per sostenere le famiglie artigiane di Betlemme, in Cisgiordania, custodi di una tradizione antica: la lavorazione del legno d’ulivo.
Dietro ogni manufatto c’è la storia di una comunità che resiste alle difficoltà economiche e sociali di una “guerra invisibile”, fatta di restrizioni, limitazioni alla mobilità e perdita di reddito. Acquistare un prodotto realizzato dagli artigiani di Betlemme significa difendere le radici, la dignità del lavoro e la pace.
I manufatti disponibili
Grazie alla collaborazione con Casa do Menor Italia ETS e al supporto degli artigiani di Betlemme, è possibile scegliere tra:
-
La Campana della Natività, disponibile in due dimensioni, simbolo di pace e rinascita.
-
Il Dado dell’Amore, che rappresenta la fraternità e il dono reciproco.
-
Il Cucchiaio per il miele, realizzato in legno d’ulivo e perfetto da abbinare al miele prodotto dal Monastero di San Biagio.
Come sostenere l’iniziativa
Scegliere uno di questi doni significa unire il proprio Natale a quello di tante famiglie che vivono di artigianato e speranza.
È possibile:
-
richiedere catalogo e listino scrivendo a: segreteria@casadomenor.org
- oppure acquistare direttamente online o fare una donazione attraverso il link:
https://casadomenor.payrexx.com/it/pay?cid=a08c60bf
AIPEC – Associazione Italiana Imprenditori per un’Economia Civile e di Comunione
insieme a Casa do Menor Italia ETS vi invita a scegliere regali che parlano di pace, radici e dignità.