Italia – Milano, 18/10/2014
In concomitanza con gli eventi che si svolgono in tutta Italia in occasione del Città Nuova Day 2014
Mobilitazione sociale in Italia per andare oltre la “slot economia”
18 ottobre 2014, 15:00 – Auditorium S.Carlo – Corso Giacomo Matteotti, 14 – 20121 Milano MI – M1 S.Babila
“Può un popolo liberare se stesso?” Questo l’interrogativo a cui la giornata intende dare risposta positiva nel concreto di una ampia
mobilitazione sociale contro la lobby dell’azzardo e contro il rapporto tra politica e mafie. Appuntamento principale è la presentazione a Milano del libro “Vite in gioco. Oltre la slot economia“, che raccoglie il lavoro di esperti, associazioni e persone che hanno animato la campagna Slotmob partita nel settembre 2013.
Insieme all’autore, Carlo Cefaloni, dialogano:
- don Virginio Colmegna – Presidente della Fondazione Casa della carità
- Angela Fioroni – Segretaria regionale Legautonomie
- Marco Dotti – Scrittore e giornalista, docente Università di Pavia
- Daniela Capitanucci – Presidente onorario Associazione Azzardo e nuove dipendenze
- Modera Paolo Lambruschi – Giornalista di Avvenire
Precede questo appuntamento lo Slotmob n. 68 (il secondo a Milano, dopo quello del 28 settembre 2013). Ritrovo alle 13:00 presso il “Bar Man” di Via S.Maria Valle 2/A (traversa di Via Torino, M1-M3 Duomo), uno dei locali premiati nello scorso gennaio con l’attestato ‘Bar senza slot’ istituito dal Comitato Jenner Farini e sostenuto dal Comune di Milano per aver rinunciato a installare nel proprio locale macchinette per videopoker e slot machine.
L’idea è quella poi da lì, insieme, di giungere all’Auditorium S.Carlo percorrendo le principali vie del centro storico di Milano.
Vedi eventi su
(presentazione) (slotmob)





