Segnaliamo l’esperienza di Panatè, impresa carceraria nata a Cuneo nel 2023, dove detenuti lavorano fianco a fianco in laboratori di panificazione per produrre pane artigianale, pinsa e focaccia di alta qualità per il settore Ho.Re.Ca.
Attraverso contratti e formazione pratica, Panatè offre ai detenuti competenze spendibili nel mondo del lavoro, contribuendo a un reinserimento dignitoso e a un drastico calo della recidiva (dal 70 % al 2 %).
I prodotti, realizzati con materie prime selezionate, vengono abbattuti e consegnati pronti all’uso alle cucine professionali, riducendo sprechi e garantendo eccellenza e convenienza
Oggi Panatè ha 4 laboratori (Cuneo, Fossano, Torino, Magliano Alpi) e coinvolge circa 40 persone, di cui metà detenuti, con piani per attivare nuovi presidi in Piemonte, Liguria e Veneto
Scopri di più sulla cooperativale sue visioni, i progetti per il futuro in questo bell’articolo di Cibotoday:
L’articolo completo su CiboToday – Panatè, impresa carceraria a Cuneo