Alcuni giorni fa, con grande dolore abbiamo appreso dell’improvvisa e tragica scomparsa di Paolo Rovea, avvenuta lo scorso 3 luglio durante un’escursione in montagna sull’Argentera, in Valle Gesso. La notizia ci ha raggiunti con la forza di un fulmine a ciel sereno, lasciando smarriti e increduli quanti lo hanno conosciuto e stimato.

Paolo, originario del cuneese e residente a Roma, era un medico molto amato, noto per la sua competenza professionale e per l’umanità che sapeva trasmettere in ogni incontro. Insieme alla moglie Barbara era responsabile di Famiglie Nuove mondiale, e da sempre vicino ai valori dell’Economia di Comunione.

Era anche un amico caro, da oltre cinquant’anni, del nostro presidente Livio Bertola, e un sostenitore appassionato dell’esperienza AIPEC. Negli ultimi mesi si era attivamente interessato all’iniziativa di aiuto promossa da AIPEC per gli imprenditori e gli artigiani della Terra Santa, offrendo disponibilità concreta e un entusiasmo contagioso.

Lo ricordiamo attraverso le parole della nostra referente Emmanuela Troiano, che con lui ha condiviso proprio uno degli ultimi progetti:

“Mi ha colpito la sua dolcezza, la disponibilità nel cercare soluzioni per l’accoglienza di Nasri, l’architetto palestinese nostro amico, e per la promozione dei prodotti in Piemonte e a Roma. Ma soprattutto il suo entusiasmo e l’apprezzamento sincero per come procedeva l’iniziativa. Anche se ci siamo sentiti solo poche volte, mi ha lasciato il segno. Stamattina, pensando a quale persona preziosa ci è stata tolta, ho trovato conforto nella certezza che da oggi Paolo ci sosterrà ancora di più. Grata a Dio per avercelo fatto incontrare, pur per poco tempo, e a Paolo per l’amore che ha saputo donarci.”

Ci uniamo al dolore della moglie Barbara, dei figli e di tutta la sua famiglia, condividendo con loro il senso profondo di vuoto, ma anche la gratitudine per aver potuto incrociare un testimone autentico di fraternità.

Grazie Paolo, per la tua presenza discreta, per la tua fede incarnata e per la passione con cui hai sostenuto il nostro cammino. Continuerai ad accompagnarci nel nostro impegno quotidiano per un’economia a misura di persona.

CONDIVIDI › Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterEmail this to someonePrint this page