Giulia Di Piazza
Segretario Generale
Giulia Di Piazza nasce a Palermo il 15 settembre 1967 e ha due e figli , Lorenzo e Greta. Si è laureata in Economia e Commercio e ha lavorato fino al 2009 come consulente in azienda. Particolarmente significativa la sua esperienza nell’alta formazione. A marzo del 2016 il più recente incarico nel “master di alta formazione per dirigenti di terzo settore” dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, con un modulo dal titolo “Etica ed economia: binomio possibile?”. Si è specializzata, inoltre, negli studi di bioetica, frequentando il Master della Fondazione Privitera di Palermo.
Dal 2010, già al secondo mandato, ricopre la carica di Delegato Nazionale dell’UICI-Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti e Componente della Commissione Nazionale Sport; nel 2017 è stata eletta, inoltre, Consigliere Regionale dell’UICI.
L’attività sportiva della vela d’altura internazionale le ha permesso di integrare la passione per lo sport è il delicato tema dell’inclusione delle persone con disabilità, essendo cieca assoluta dal 2009. Per questi motivi è stata coprotagonista di un film promosso dal Comune di Palermo dal titolo “ogni santo giorno” del regista Ruggero Di Maggio (2012).
L’appartenenza profonda alla cultura del dono, del servizio e della reciprocità le hanno fatto scegliere di formarsi, nel 2014, come volontaria socio sanitaria AVULSS-Associazione per il Volontariato nelle Unità Locali Socio Sanitarie. Dal 2014 svolge il servizio presso il Nuovo Polo Oncologico dell’Ospedale Civico di Palermo, nel 2017 è stata eletta nel Consiglio Direttivo e nominata vice presidente per la sede di Palermo.
Nominata Segretario Generale AIPEC nel giugno 2016 ha accettato l’incarico con gioia, promettendo dedizione a valori e fini che hanno ispirato lo Statuto, gli stessi che guidano il suo impegno nelle sue attività e nella sua vita.