Buon Compleanno Padre Renato Chiera!
Padre Renato, Fondatore di Casa Do Menor e socio onorario di AIPEC oggi compie 80 anni!

Padre Renato è da 44 anni al fianco degli ultimi delle periferie brasiliane.
Grazie al prezioso contributo dei donatori, in questi anni di attività Casa Do Menor  ha potuto aiutare più di 100.000 bambini e adolescenti a ritrovare salute, diritti e a rimettersi in cammino verso un lavoro ed una casa, in un percorso di restituzione della dignità, strappandoli dalla violenza e dalla strada.
Con queste parole Padre Renato condivide la gioia per il suo 80° compleanno.

CHE OCCHIALI PORTI?

COSA VEDI?

Come vedi la tua vita e il mondo?

Cosa vedo nei miei 80 anni di vita?

Mt 13:10-27
“In verità vi dico che molti profeti e uomini giusti hanno desiderato vedere ciò che voi vedete e non hanno visto, e udire ciò che voi udite e non hanno udito”.

Ogni giorno incontro persone che si lamentano di tutto e che sono profeti di tragedie.
Tutto è brutto e tutto va male.
Vivono male e fanno vivere male gli altri.
Sono persone negative che attraggono il negativo.
Non riescono a vedere il positivo .
Vedono le cose solo con gli occhi del mondo.

Fortunatamente conosco anche persone solari, radiose e positive che riescono a vedere il lato buono in ogni cosa.
Seminano gioia intorno a loro.
Hanno gli occhiali di Dio: la fede.

Gesù dice che le persone che sono con lui e intorno a lui sono fortunate, perché vedono e sentono cose che gli altri non possono vedere.
Vedono Dio presente in mezzo a loro attraverso Gesù.
Vedono Dio salvatore e restauratore dell’essere umano, che opera trasformazioni impensate in chi lo accoglie e lavora per un mondo nuovo.

Dio vede solo il bene nel mondo e in ognuno di noi.
Non vede il male e non può vederlo, perché in tutto vede solo se stesso.
Per vedere le cose come le vede Dio, dobbiamo usare i suoi occhi: sono gli occhi della fede.

Oggi celebro 80 anni di vita.

Cosa vedo?

Dio mi ha scelto e mi ha sempre portato in braccio, soprattutto quando pensavo che mi avesse abbandonato.

Vedo che nella mia vita Dio ha tessuto un filo d’oro, dove tutto ora ha un senso.

Vedo la sua continua fedeltà nei miei confronti e il suo amore misericordioso.

Lui è fedele e ama sempre, anche quando io sono stato infedele.

Ho un po’ di
paura per i miei peccati.
Ma gli occhi della fede mi aiutano a capire che Dio si è fatto peccato e che con il suo sangue ,ha pagato tutto e mi aiuta a proclamare che il mio peccato è ora “felice colpa”.

In tanti anni ho fatte mie tante sofferenze.

Ho sentito molti clamori.
Sono entrato in molti dolori, sentendo la mia impotenza
e a volte anche la mia rabbia.

La scoperta di Gesù crocifisso e abbandonato mi ha aiutato e mi aiuta a vedere in ogni dolore, in ogni persona che soffre, in tanta violenza e ingiustizia, il suo volto sulla croce.
Sono Gesù abbandonato.

Lui ha assunto tutto il negativo, ciò che è male e non è bello, per redimerlo e trasformarlo.
Tutto diventa materia per generare vita e resurrezione.
Questo mi ha aiutato a convivere per anni con tante cose brutte, a dare un senso a tutte, senza impazzire.
Sono passato per molte sofferenze,
pericoli, minacce di morte, ma il mio Padre non mi ha mai abbandonato e mi ha sempre protetto .
Maria è sempre stata madre per me. Ho sempre sentito la sua presenza silenziosa che ama e si prende cura dei suoi figli, soprattutto se sacerdoti.

Con gli occhi della fede vedo come in tanti anni Dio sia sempre stato infinitamente provvidente con me e la casa do Menor e non ci abbia mai lasciati affondare.

Capisco che tutto è amore, grazia, anche il dolore, le nostre infedeltà e sofferenze.

Tutto concorre per il bene.

Gli occhi della fede
mi hanno dato questa luce. E mi danno adesso la possibilità di
vedere cose che altri non vedono .

E tu?

Quali sono i tuoi occhiali?

Usa il collirio di Dio
E la vita apparirà bella ,nonostante tutto

Padre Renato

Sostieni le attività di Casa do Menor con una piccola donazione!
Visita il sito
CONDIVIDI › Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterEmail this to someonePrint this page