“Saranno oltre cento gli eventi di Alba Capitale della Cultura d’Impresa, con un calendario ricchissimo che partirà dalle Langhe e dal Roero per arrivare all’Italia intera con la forza del Paese che produce, crea e innova. Un crescendo di appuntamenti in streaming e in presenza che si svolgeranno nel quartier generale della città, il Pala Alba Capitale, che da maggio a dicembre sarà la casa degli albesi e di tutti coloro che vorranno scoprire il percorso di una città di provincia diventata capitale italiana della cultura d’impresa.
Alba Capitale della Cultura d’Impresa. Il luogo dove incontrarsi, confrontarsi e ripartire!”
Venerdì 1° ottobre alle ore 18:00 ci sarà il dialogo con il Prof. Leonardo Becchetti, socio onorario di AIPEC, in cui tratterà il tema dell’economia civile e di comunione.
Tra i partecipanti al dialogo, il Presidente di AIPEC, Livio Bertola
INVITO
L’ECONOMIA CIVILE E DI COMUNIONE
ALBA (CN) | venerdì 1° ottobre | ore 18 | Pala Alba Capitale | Piazza S. Paolo |
Cara/o amica/o, ti invitiamo a partecipare “in presenza” a questo evento organizzato
da Confindustria Alba.
Dialogheranno Leonardo Becchetti, Prof. ordinario di Economia politica dell’Università di Roma-Tor Vergata
e Livio Bertola, presidente AIPEC e del Gruppo Bertola.
Interverranno imprenditori, economisti, personaggi del mondo della cultura
e dell’associazionismo, tra cui Padre Renato Chiera, fondatore di “Casa Do Menor“
in Brasile ed in Piemonte ed il Presidente nazionale UNCEM, Dott. Marco Bussone.
Modera Eugenia Scotti, giornalista, conduttrice ed autrice di Tv 2000.
Ingresso gratuito su prenotazione al link: https://bookeo.com/alba2021
X AIPEC Piemonte
Gregorio Pellegrino