Dal 10 al 14 aprile si è svolto a Roma il Villaggio per la Terra, una delle principali manifestazioni italiane dedicate alla Giornata Mondiale della Terra. Sport, cultura, scienza, spettacolo, educazione e sostenibilità si sono intrecciati in cinque giornate dense di eventi, incontri e testimonianze, nella splendida cornice di Villa Borghese e della Terrazza del Pincio.

AIPEC – Associazione Italiana Imprenditori per un’Economia di Comunione – è stata protagonista dell’evento venerdì 11 aprile, dalle ore 17:15 alle 18:30, con l’incontro “Insieme per un’economia di comunione sostenibile”, organizzato in collaborazione con l’Associazione Nuove Vie per un Mondo Unito APS e condotto da Eugenia Scotti.

Un’occasione per portare al centro del dibattito pubblico l’esperienza concreta di un’economia che mette al primo posto la persona, le relazioni, il bene comune. Un’economia che si fonda sulla fraternità, e che trova forza nel dialogo tra imprenditori, associazioni, cittadini e istituzioni.

Come ha dichiarato il presidente di AIPEC al termine della manifestazione:
“Tre giornate ricchissime di rapporti positivi, di preziosi beni relazionali tra noi e con quanti abbiamo avuto la gioia d’incontrare. Le nostre associazioni hanno testimoniato la concreta unità che ci accomuna per andare, soprattutto oggi, controcorrente, ostinati, ma gioiosi di concorrere con persone e associazioni di buona volontà alla costruzione di un mondo più unito, solidale, sostenibile, in pace e pertanto… fraterno.”

Ecco qualche foto delle giornate passate insieme

CONDIVIDI › Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterEmail this to someonePrint this page