Padre Renato Chiera, missionario in Brasile da oltre quarant’anni e socio onorario AIPEC, è stato recentemente ricevuto in udienza da Papa Francesco. Un incontro significativo che ha dato spazio alla sua testimonianza sulle periferie brasiliane, dove continua a operare accanto ai ragazzi di strada attraverso la Casa do Menor.
Nell’intervista riportata da Vatican News, Padre Renato ricorda che la ferita più profonda non è solo la violenza della criminalità, ma quella dell’abbandono: «La mancanza d’amore fa più male di una bomba». La sua esperienza mostra come educazione, accoglienza e presenza possano diventare strumenti concreti di ricostruzione sociale.
Per AIPEC, di cui è membro onorario, la voce di Padre Renato rappresenta un richiamo potente ai valori della persona al centro, della dignità e della cura dell’altro: principi che guidano sia la sua missione in Brasile sia il nostro impegno nel mondo dell’impresa.
qui l’articolo di Vaticannews con un approfondimento





