Nel suo percorso di vita e impresa, Luca Streri, fondatore del movimento Mezzopieno e socio AIPEC, racconta una visione di economia che mette al centro la gratitudine e le relazioni, più che il profitto.
Nel video-intervista Dal denaro ai legami: la lotta alle povertà secondo Luca Streri, che condivide la propria esperienza: da ex banchiere a Ginevra a promotore di microcredito ed educazione tra India e Italia, convinto che la povertà non sia solo materiale ma anche relazionale e culturale.
«Uno strumento alternativo alla rabbia è la gratitudine» — dice Streri — invitando a spostare l’energia dal “contro” al “pro”, per costruire un’economia fondata sulla fiducia, la positività e la comunione.
Tra i temi toccati:
-
microfinanza come alternativa all’elemosina, con filiere e tutoraggio;
-
il movimento Mezzopieno, che diffonde la cultura della positività;
-
la gratitudine come forza civica e manageriale;
-
un sogno condiviso: un’ora di stop globale per dire “grazie”.
Guarda l’intervista completa su YouTube
Scopri di più su Mezzopieno.org






