Giornata Mondiale dell’Autismo: a Milano debutta la prima edizione del Festival In&Aut.

Festival dell’Inclusione

Parteciperà anche Equo Food, socio AIPEC, come modello di inclusione sociale!

Equo Food, a Caltanissetta, è un progetto di ristorazione sociale che promuove l’inserimento lavorativo di persone diversamente abili. Nobilita e dona dignità alla persona attraverso un percorso individuale di formazione.

Le finalità sociali dell’attività di Equo Food abbinano il concetto di disabilità e di sostegno alla povertà a quello di ristorazione, secondo il principio sia dell’inclusione che della sussidiarietà orizzontale.

Fonte: Vanity Fair, articolo a cura di Alice Politi del 2/04/2022
L’evento che si terrà dal 13 al 15 maggio, sarà ospitato dalla Fabbrica del Vapore, di Milano, in Via Giulio Cesare Procaccini, 4.
E’ il primo Festival volto a per promuovere l’inclusione sociale e lavorativa delle persone affette da disturbi dello spettro autistico.

Il Festival nasce con l’intento di raggiungere il grande pubblico e i media rispetto al tema dell’assistenza e dell’inclusione sociale e lavorativa delle persone affette da disturbi dello spettro autistico. Un evento promosso da Fondazione InOltre, dal giornalista Francesco Condoluci e dal senatore Eugenio Comincini e che si prefigge tre obiettivi prioritari:

2. Mettere a confronto, valorizzare e unire le professionalità e le esperienze già esistenti nel campo dell’assistenza e dell’inclusione e lavorativa delle persone affette da disturbi dello spettro autistico, al fine di costruire sociale una «rete virtuosa», in grado di dare risposte a tutti coloro che soffrono di queste patologie e alle loro famiglie;

3. Incoraggiare e sostenere tutte le iniziative in grado di incrociare domanda e offerta sul mercato del lavoro tra persone disabili in cerca di occupazione e aziende intenzionate ad assumere.

Organizzato con il Patrocinio del Comune di Milano, il Festival avrà tra i protagonisti le istituzioni locali e nazionali, la comunità scientifica, gli imprenditori, le famiglie, le associazioni, il Terzo Settore, le aziende e gli artisti impegnati sul fronte dell’inclusione sociale e lavorativa delle persone affette da disturbi del neurosviluppo. Presenti anche le Fondazioni più impegnate su questi temi: Fondazione Don GnocchiFondazione Sacra FamigliaFondazione BraccoFondazione Adecco.

E c’è di più: parteciperanno anche importanti realtà lavorative impegnate in prima linea in tutta Italia su queste tematiche come PizzAut, Il Tortellante, Equo Food, Banda Rulli Frulli, mentre sul grande palco, nei dibattiti e nel corner interviste, si alterneranno molti volti noti di attori, giornalisti, registi, musicisti, professionisti che con il loro lavoro hanno raccontato l’autismo e la ricchezza della diversità.

Approfondisci la lettura nell’articolo!

CONDIVIDI › Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterEmail this to someonePrint this page