Una bella iniziativa di cui siamo partner, che si svolge a Trento, e che ha in sé la potenzialità per essere replicata in altre regioni d’Italia.
Inizialmente ideato per essere proposto in aula, il percorso è stato interamente ripensato in un format on-line durante il lock-down primaverile per poter concludere il percorso iniziato lo scorso anno scolastico.
A causa delle norme attualmente vigenti e le restrizioni dovute al contesto pandemico, anche questo percorso verrà svolto completamente online. La sfida di salvaguardare l’interazione attiva con i ragazzi anche da remoto, moltiplica gli sforzi e gli strumenti utilizzati per favorire una partecipazione attiva, ottenendo buoni risultati e feedback positivi dagli studenti.
Oltre all’istituto superiore attualmente coinvolto, da gennaio il programma prenderà avvio anche in altre due scuole di Trento: il Liceo di Scienze Umane “A.Rosmini” e l’Istituto Agrario S.Michele.
Da parte nostra possiamo supportare il progetto coinvolgendo sempre più imprenditori che abbracciano questi nuovi modelli economici si rendano disponibili per dialogare con le classi, offrendo agli studenti la loro testimonianza.
Forza ragazzi, che il bene comune e la cultura del dare entrino sempre più forte dalle porte principali!!
Formazione EdC Trento: formazione.edc@gmail.com