Comunicato Stampa – 21 Novembre 2017 |
|
Sabato 25 Novembre 2017
1° Convegno Nazionale AIPEC
Teatro Grande Valdocco, Torino
|
le ricordo, a seguito del Comunicato Stampa già inviato, l’appuntamento di Aipec, l’Associazione Italiana Imprenditori per un’Economia di Comunione, che in occasione del 5° anniversario terrà il 1° Convegno Nazionale dal titolo “Una proposta: persone e Imprese al servizio del bene comune”. |
L’evento avrà luogo sabato 25 Novembre dalle 9.00 alle 18.00 presso il Teatro Grande Valdocco a Torino, e sarà moderato da Lorena Bianchetti, giornalista e conduttrice televisiva Rai, Francesco Antonioli, giornalista de “Il Sole 24 Ore” e Marco Bussone, giornalista e vice presidente UNCEM Piemonte. |
Il programma darà la possibilità di conoscere le radici dell’Economia Civile e di Comunione attraverso interventi presieduti da prestigiosi relatori, quali: Luigino Bruni, economista, coordinatore internazionale del Progetto di Economia di Comunione, nonché cofondatore della SEC – Scuola di Economia Civile, Ernesto Olivero, fondatore e presidente del Sermig, Andrea Mura, velista di successo, Fabio Storchi, imprenditore ed ex-presidente nazionale di Federmeccanica, Giovanni Paolo Ramonda, responsabile dell’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII e molti altri ancora.
Siamo inoltre felici di poter annunciare che sarà presente Shanaka Fernando, dall’Australia, che presenterà la sua idea di ristoranti solidali, Lentil as Anything dove ognuno paga quello che si sente, nonché la prestigiosa azienda piemontese Ferrero, col progetto Progetto imprenditoriale Michele Ferrero.
|
Durante la giornata saranno inoltre presentate proposte e progetti concreti da implementare, sviluppare e realizzare insieme. |
Così dichiara Livio Bertola, Presidente di Aipec: |
“AIPEC è una associazione di Imprenditori, professionisti, studenti, lavoratori, casalinghe, pensionati, disoccupati…
Insieme per favorire la condivisione di capacità, esperienze, idee, progetti, per far emergere e sviluppare quanto di buono già esiste e generare una comunione più grande,
capace di condividere e moltiplicare ogni risorsa, di cambiare le regole del gioco del sistema economico-sociale. AIPEC …perché insieme si può!”
|
|
|
|