Alberto Ferrucci
Nato a Genova nel 1937, laureato in chimica industriale, sposato con due figli è attualmente imprenditore nel settore della tecnologia informatica, ma anche giornalista interessato alla macroeconomia ed ecologia: ha scritto i libri “Nord Sud – Che Fare” nel 1992 e “Per una Globalizzazione Solidale verso un Mondo Unito” nel 2002: si è formato professionalmente nell’industria petrolifera, in cui per dieci anni ha avuto la responsabilità della gestione del primo gruppo privato italiano.
Aderisce da molti anni al Movimento dei Focolari, interessandosi in particolare del mondo della economia e lavoro: nel 1984 è stato nominato presidente del nascente Bureau Internazionale di Economia e Lavoro che ha ottenuto lo Status Consultivo Generale presso il Consiglio Economico e Sociale (ECOSOC) delle Nazioni Unite, quale rappresentante, con il nome “New Humanity” del complesso delle opere sociali e delle iniziative negli ambiti economici, politici, della salute, dell’ecologia, del diritto, dell’arte, della cultura, della comunicazione e delle nuove generazioni, nate in oltre 60 nazioni dalla spiritualità del Movimento dei Focolari di Chiara Lubich.
Aderisce con la sua azienda dal momento del suo lancio nel 1991 alla Economia di Comunione nella Libertà, di cui è uno dei promotori quale membro della Commissione Internazionale e presidente di AIEC, la Associazione Internazionale per Economia di Comunione che dal 2004 coordina le associazioni nazionali, seguendo in particolare lo sviluppo dei poli produttivi e delle iniziative culturali che il progetto ha suscitato. E’ uno dei promotori e soci fondatori di AIPEC.