Torna il Festival Nazionale dell’Economia Civile  giunto alla sua 5° edizione

Si terrà a Firenze, nella cornice di Palazzo Vecchio, nelle giornate dal 28 settembre al 1° ottobre 2023

“Oltre i limiti: L’impegno che (ci) trasforma”

Un titolo indicativo, come ha ben espresso il prof. Leonardo Becchetti, dell’idea che il cambiamento non arriva dall’alto ma dal nostro metterci in cammino che è ciò che trasforma la realtà e che trasforma anche noi mentre lo facciamo

L’evento promosso da Federcasse, NeXt, SEC e Confcooperative ha l’intento non solo parlare di buone pratiche, ma connetterle in un impegno trasversale, che unisce mondi diversi e trasforma sia coloro che lo mettono in atto sia le comunità in cui questo si sviluppa.

Quest’anno, ospiti d’eccezione saranno il Premio Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz, il Premio Nobel per la Pace Shirin Ebadi e l’ex Capo consigliere economico del Governo indiano e Chief Economist della Banca Mondiale Kaushik Basu.

Parteciperà anche il nostro Presidente, Livio Bertola, portando una testimonianza di AIPEC, in occasione dell’ HACKATHON TRASFORMATIVO alle ore 14.00giovedì 28 settembre – presso l’Università di Firenze – sede Novoli.
Sarà un momento interattivo e laboratoriale per coinvolgere giovani e studenti nell’elaborazione di idee e proposte ispirate al paradigma dell’Economia Civile con il focus di trasformare le periferie e le aree considerate “marginali” presenti nei nostri territori.
Oltre l’idea che gli spazi periferici non possano essere luoghi centrali.

Gli studenti e le studentesse saranno supportati da alcuni giovani innovatori, esperti in sostenibilità e pionieri dell’economia civile:

Livio Bertola – Presidente di AIPEC;

Lucia Lauro – Cotti in Fragranza – Ambasciatore Ec. Civile;

Rocco Introcaso – Comune di Montegiordano – Ambasciatore Ec. Civile

Stefania Brancaccio – Coelmo e UCID

Info utili

Iscriviti al Festival
https://www.festivalnazionaleeconomiacivile.it/partecipa-al-festival/

Scopri il programma delle 4 giornate:

Per approfondimenti ed ulteriori info: https://www.festivalnazionaleeconomiacivile.it/

CONDIVIDI › Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterEmail this to someonePrint this page